Alceo > La proposta Alceo > BCS UCC Socialwork – Collaborazione e comunicazione unificata di filiera

BCS UCC Socialwork – Collaborazione e comunicazione unificata di filiera

Per allargare la Unified Communications e Collaboration a tutta la filiera: fornitori, clienti, consulenti esterni

E’ esperienza comune che, soprattutto negli enti ed aziende con una certa complessità organizzativa, le necessità di comunicazione variano da individuo ad individuo e spesso ciascuno addetto può avere necessità di strumenti avanzati di comunicazione con persone che non fanno parte della organizzazione aziendale.

Ecco un esempio:
In un Comune di medie dimensioni il tecnico comunale ha necessità di parlare, vedere (pensiamo al tempo perso in sopralluoghi!), condividere lo schermo e file più con ingegneri e architetti degli studi professionali di cui sta seguendo le pratiche che non con colleghi degli uffici comunali  con cui il telefono è sufficiente a gestire la comunicazione.
Analogamente i professionisti o i tecnici esterni desiderano conoscere la “presence” dell’addetto comunale senza fare tentativi, spesso a vuoto, con inutili perdite di tempo e quindi di efficienza.

Ciascuno di noi ha, parlando di comunicazione, legami forti e deboli, sia all’interno del propria organizzazione lavorativa, sia all’esterno e tali legami possono, inoltre, essere temporanei.
Su questa base Alceo ha realizzato il modulo BCS UCC Socialwork. Tale modulo permette alle organizzazioni, di “aprirsi” verso l’esterno e fornire uno strumento semplice ed efficace sia ai propri addetti sia alle persone esterne interessate a comunicare e collaborare in modo completo e cooperativo.

Le persone esterne autorizzate, potranno così usufruire di tutte le funzioni di Unified Communications e Collaboration (voce, video, presence, chat, desktop sharing, condivisione file ecc) attraverso il semplice download di un applicativo virtuale (BcsBarLight) per una comunicazione efficiente e produttiva.
Tale modulo, garantisce il massimo di sicurezza perché viene configurato in modo che non ci sia un collegamento “diretto” tra rete esterna ed interna.

Inoltre, tramite l’applicazione di Posto Operatore Automatico, PoaWeb, che utilizza tecnologie puramente web come HTML e WebRtc, è possibile fornire un punto di contatto verso la propria azienda anche ad utenti occasionali ai quali non si richiede l’installazione di alcun software, ma solo di avere a disposizione un browser aggiornato, per poter contattare la propria azienda.