Gestione operatori in Telelavoro con applicazione WebRTC, per il CUP dell’ASP di Catania
A dicembre è nata l’esigenza di far lavorare gli operatori del CUP direttamente da casa su propri PC e senza utilizzo di collegamenti in VPN. Nel mese di gennaio è stata rilasciata la nuova barra Web che consente di lavorare semplicemente lanciando un URL sul browser. Le comunicazioni, criptate con protocollo TLS, avvengono direttamente tramite Internet senza alcuna VPN, utilizzando il protocollo WebRTC. Sul sistema oltre alla gestione del CUP sono stati attivati i servizi di informazione relativa al COVID ed il servizio di supporto psicologico.
Nuovo call center in Cloud per il CUP dell’ASP di Catania
A settembre è partito il nuovo servizio CUP che utilizza la piattaforma BCS per la gestione degli operatori. Le linee afferenti al Numero Verde sono collegate direttamente nel Datacenter del cliente e gli operatori sono distribuiti nelle varie sedi dell’ASP di Catania.
Nuovo sistema per la gestione del servizio di Continuità Assistenziale della ASL di Rieti
Il servizio gestisce tutte le chiamate di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) della ASL di Rieti. Il sistema installato prevede la gestione delle chiamate in coda, la registrazione delle stesse, ed il pop-up di una maschera web, appositamente realizzata per la Centrale di Ascolto, per l’inserimento in anagrafica dei dati del paziente e del Triage telefonico.
Emergenza Covid-19: Attivazione postazioni Telelavoro per un efficiente Smart Working
Alceo ha collaborato attivamente con i propri clienti per consentire il Telelavoro delle persone. Con soluzioni personalizzate, che hanno spaziato dall’attivazione di postazioni remote di Call Center e di Comunicazione Unificata, all’inoltro intelligente delle chiamate verso gruppi di telefoni esterni all’azienda con possibilità per gli utenti di attivarsi o disattivarsi dal servizio, Alceo è riuscita ad assicurare in breve tempo il servizio con postazioni remote a tutti i propri clienti che ne hanno avuto l’esigenza. Tra questi Generali, Fondo Est, Willis Towers Watson, ASM Terni, Ordine degli Ingegneri di Roma, Linde, Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, Axios, Ospedali Riuniti Villa Sofia di Palermo, ASP di Catania, RFI Rete Ferroviaria Italiana, ASL Roma 5.
Rilascio nuovo registratore servizio Continuità assistenziale AUSL Reggio Emilia
E’ stato rilasciato il nuovo registratore per le chiamate risposte dai medici di guardia che prevede la memorizzazione dei files audio su Database Microsoft SQL, e la maschera web di ricerca e copia delle registrazioni su PC con credenziali di accesso gestite tramite Active Directory. Tutti gli accessi e le ricerche effettuate vengono tracciati ed i files audio originali rimangono immodificati.
Attivazione risponditore vocale (ASR e TTS) Regione Abruzzo
E’ stato attivato il Posto Operatore Automatico per la Regione Abruzzo che chiede al chiamante di pronunciare nome e cognome della persona desiderata e lo connette automaticamente alla persona cercata. Se il chiamante non conosce nome e cognome la chiamata viene passata al centralinista. Il sistema IVR è installato su macchina virtuale del cliente ed è collegato in Trunk SIP al PBX esistente. Per il riconoscimento vocale e la gestione delle omonimie vengono utilizzati ASR (Automatic Speech Recognition) e TTS (Text to Speech).
Ampliamento linee ed operatori Servizio Fater in cloud
Dopo un primo anno di test del servizio, Fater ha deciso di incrementare da 30 ad 80 gli operatori del Contact Center e da 150 a 250 i canali in Trunk SIP con Telecom Italia. Il servizio prevede un IVR collegato all’applicativo gestione consegne di Fater con 120 linee per chiamate automatiche di conferma appuntamento e 130 linee in ingresso per il Contact Center distribuito su diverse sedi. Giornalmente vengono gestite circa 4500 chiamate automatiche outbound effettuate attraverso l’utilizzo del TTS (Text to Speech).
Attivazione CUP Cardarelli e Federico II a Napoli
Sono stati attivati i Contact Center dedicati ai CUP degli Ospedali Federico II e Cardarelli di Napoli. Nel caso dell’ospedale Federico II l’attivazione è stata fatta con il sistema installato c/o il Datacenter del cliente. Per l’Ospedale Cardarelli il sistema è stato installato in Cloud nel Datacenter di Fastweb, collegato a linee pubbliche sia in locale c/o la sede del cliente che con back-up su linee collegate direttamente in Datacenter
Attivato il servizio stato ascensori nelle Grandi Stazioni di FFSS
E’ stato attivato il servizio IVR nel Datacenter Fastweb dedicato a Grandi Stazioni, che consente a tutti i viaggiatori di chiamare un Numero verde per avere informazioni sull’ubicazione, l’eventuale stato di avaria e previsione di riattivazione degli ascensori nelle 14 Grandi Stazioni. Il servizio è disponibile sia in Italiano che in Inglese grazie all’utilizzo del TTS (Text to Speech). Il sistema è costantemente allineato in quanto comunica direttamente con l’applicazione di gestione guasti di Ferrovie.
Ottenuta la certificazione Unigate Fastweb
Si è conclusa con successo la certificazione della connessione diretta di BCS tramite Trunk SIP alla centrale Unigate di Fastweb. La Certificazione ha riguardato le funzionalità di IPPBX, Contact Center, e Fax Server con protocollo T.38.