Rilasciata la nuova versione 6.0 di BCS
E’ stata rilasciata la nuova versione BCS 6.0 che introduce il nuovo modulo XCAP server. Il nuovo modulo ha alleggerito lo scambio di informazioni tra i diversi moduli del sistema ed ha reso persistenti il diario chiamate, lo storico dei messaggi scambiati, ed alcuni parametri di configurazione. La nuova versione presenta una rivisitazione totale del programma di amministrazione WebAdmin avendo sostituito il menù a tendina con una vista a Tab. E’ poi stato introdotto nel Contact Center il nuovo stato di operatore “prenotato” che consente all’operatore di ricevere/effettuare chiamate dirette senza che questo interferisca sulla sua attività.
Attivato sistema GuardiaMedica per ASL Frosinone
Alceo ha attivato con successo il primo marzo, il sistema GuardiaMedica per ASL Frosinone.
Il sistema fornisce una soluzione completa per la gestione delle chiamate indirizzate al servizio di continutà assistenziale (ex guardia medica).
Il sistema è composto da un call center, basato sulla piattaforma BCS, che fornisce il servizio di centrale unica d’ascolto e che accoglie le chiamate indirizzate al servizio di continutà assistenziale per l’intera ASL di Frosinone.
All’arrivo delle chiamate da parte dei pazienti, i medici della centrale unica d’ascolto compilano una scheda paziente su di un sistema di trouble ticketing sviluppato da Alceo, basato sulla piattaforma vTiger.
Al termine della telefonata, il medico della centrale d’ascolto potrà, se lo ritiene necessario, attivare il medico di continuità assistenziale presente sul territorio, affinché si rechi dal paziente per una visita a domicilio.
L’attivazione del medico del presidio sul territorio è completamente automatica e gestita dal sistema, che dopo aver individuato (sulla base del domicilio del paziente) il presidio al quale appartiene il paziente, invia la scheda ad un’app installata sul tablet in dotazione del medico itinerante. Il medico itinerate viene avvisato dell’assegnazione di una nuova scheda paziente al proprio presidio, tramite una notifica dell’app e anche tramite una telefonata automatica del sistema che informa della nuova scheda paziente assegnata al proprio presidio.
A questo punto il medico itinerante può prendere in carico la scheda paziente tramite l’app e recarsi dal paziente per effettuare la visita. Al termine della visita, il medico ne riporta l’esito sull’app e fa firmare l’esito al paziente sul display del tablet stesso.
Ad oggi il sistema ha gestito con successo più di 15000 chiamate.