SERVIZI ALLA CLIENTELA BANCARIA – VIDEO ROOM
Videoroom e sportelli virtuali sono soluzioni innovative già in funzione in funzione in alcuni contesti di interazione tra banche e clienti.
VIDEOROOM NON ASSISTITA
Si tratta di uno spazio predisposto dalla Banca dove è possibile “incontrare” un operatore qualificato al quale sottoporre domande, formulare quesiti, richiedere modulistica e assistenza nella sua compilazione.
• l’operatore, si trova in una sede remota ed è in grado di “servire” più sedi
• “l’incontro” avviene via video in alta definizione
• è possibile il dialogo diretto con il primo operatore disponibile
• è possibile la gestione di tutte le pratiche che eventualmente richiedano controllo e stampa di documenti cartacei, apposizione di firme, invio moduli, etc.
Nella sede centrale l’operatore ha a disposizione una postazione composta da due monitor di adeguata dimensione con cui potrà:
• vedere le telecamere remote e interagire con il cliente
• operare sul software di CRM utile alla gestione delle pratiche
L’operatore è inquadrato da webcam posizionata opportunamente per poter colloquiare in “(tele)presenza” con l’interlocutore nella sede periferica, dando la percezione di essere seduti nella stessa stanza.
La sede periferica è un ambiente dedicato alla Videoroom con accesso diretto ma riservato/controllato. La Videoroom può essere posta in locali attigui al bancomat e non necessariamente all’interno di una filiale.
L’accesso alla Videoroom può essere controllato da un badge (ad es: il bancomat) attraverso il quale l’utente è riconosciuto.
VIDEOROOM ASSISTITA
Previo appuntamento l’utente si reca presso la filiale della propria banca dove viene accolto dal personale in un apposito spazio dotato di ampio schermo e di collegamento in remoto con gli esperti.
L’utente e l’addetto di filiale se necessario “convocano” tramite un applicativo dedicato l’esperto che, da remoto, conversa in video, illustra documenti, risponde a domande specifiche.
I benefici evidenti di tale soluzione sono:
• contatto personale con l’utente
• disponibilità dell’”esperto” senza necessità di spostamenti
La postazione periferica è dotata di:
• Collegamento in rete tra sede periferica e postazione dell’”esperto”
• Webcam
• Monitor 52”
• Stampante multifunzione
La postazione dell’esperto consiste in un PC multimediale con webcam
Il software applicativo prevede funzionalità di videocomunicazione, chat, desktop sharing
SPORTELLO VIRTUALE
Questa applicazione è in grado di soddisfare i clienti più esigenti, che richiedono servizi personalizzati e il contatto in orari diversificati.
L’utilizzatore necessita solo di un collegamento via Internet e di un device multimediale. Attraverso il download di una App sul proprio tablet, smartphone o sul proprio PC, l’utente può:
• Parlare in voce
• Effettuare chiamate video
• Effettuare chat
• Condividere in real-time documenti sullo schermo in modo bidirezionale (sia “mostrare” all’operatore propri documenti o immagini, sia vedere sul proprio schermo documenti che gli vengono “mostrati” dall’operatore)
VideoRoom è il modulo della piattaforma Alceo che permette di creare servizi personalizzati di support ai client e epermette di ridurre gli sportelli senza rinunciare ai servizi,
Se sei interessato ad un approfondimento sulla tecnologia Alceo Semki VideoRoom manda subito una email a Francesca Penso FPenso@alceo.com .
Alceo Team