Alceo > Alceo informa > 2012 > settembre
11/09/2012

Nuovi successi commerciali per Alceo

Nuovi successi commerciali per la piattaforma di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS di Alceo.

Ecco alcune recenti installazioni effettuate

Tops: in collaborazione con ICT Eleco, partner commerciale su Roma, è stato installato un nuovo sistema di accoglienza delle chiamate presso il Call Center Tops. Il progetto prevede la gestione di chiamate inbound e outbound con i più moderni metodi di intervista. Tops è specializzata in gestione delle chiamate in ambito sanitario.

Willis: in collborazione con ATR Telematica, è stato installato presso la sede milanese di Willis un call center da 25 operatori per la gestione di ticket e pratiche in ambito assicurativo. Il sistema installato su server dedicato è interfacciato al centralino aziendale per garantire le comunicazioni tra gli operatori e i colleghi degli altri uffici

De Rigo Vision: in collaborazione con BT Italia e Imet, Alceo ha installato presso De Rigo Vision a Longarone (BL) il Call Center che gestisce le chiamate dei clienti provenienti da Italia ed estero. Inoltre è stata implementata con le funzionalità di UCC  messe a disposizione della piattaforma BCS una nuova sede dell’azienda.

Yalla Yalla: realizzazione sistema di UCC e Call Center presso la sede generale del tour operator italiano a Rimini. Il sistema BCS, in momenti di alti picchi telefonici, è inoltre in grado di gestire i trabocchi telefonici su operatori di supporto al fine di garantire il miglior servizio all’utente

10/09/2012

Nuovi moduli BCS

Continua lo sviluppo di nuovi moduli  della piattaforma di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS di ALCEO.

Con BCS Socialwork, la piattaforma BCS si apre all’esterno.

E’ esperienza comune che, soprattutto negli enti ed aziende con una certa complessità organizzativa, le necessità di comunicazione variano da individuo ad individuo e spesso ciascuno addetto può avere necessità di strumenti avanzati di comunicazione con persone che non fanno parte della organizzazione aziendale.

Ecco un esempio:

In un Comune di medie dimensioni il tecnico comunale ha necessità di parlare, vedere (sopralluoghi), condividere lo schermo e file più con ingegneri e architetti degli studi professionali di cui sta seguendo le pratiche che non con colleghi degli uffici comunali (ad esempio l’economato) con cui il telefono è sufficiente a gestire la comunicazione.

Analogamente l’architetto o l’ingegnere o il tecnico di manutenzione vuole conoscere la “presence” del tecnico senza fare tentativi spesso a vuoto con inutili perdite di tempo e quindi di efficienza.

Ma anche con alcuni uffici comunali (es. segreteria generale o bilancio) può essere importante condividere a schermo la bozza di una delibera per poterla correggere “al volo”.

Ciascuno di noi ha, parlando di comunicazione, legami forti e deboli sia all’interno della propria organizzazione lavorativa che all’esterno. Tali legami possono, inoltre, essere temporanei e dipendenti da specifiche commesse.

Su questa base Alceo ha costruito un modulo del proprio sistema di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS: BCS UCC Socialwork. Tale modulo permette alle organizzazioni, che si sono dotate di BCS UCC al loro interno, di “aprirsi” verso l’esterno e fornire uno strumento semplice ed efficace sia ai propri addetti sia alle persone esterne interessate a comunicare e collaborare in modo completo e cooperativo.