Alceo > Alceo informa > 2012
18/12/2012

Auguri di Buone Feste

Il team di Alceo augura a tutti i propri clienti e partner i più sinceri auguri di un sereno Natale e un nuovo anno ricco di soddisfazioni.

13/12/2012

Partenership Alceo Selex Communication

Prosegue con successo la collaborazione tra Alceo e Selex Communication nel progetto relativo alle Fregate europee multi-missione (F.R.E.M.M.).
Nel 2012 sono stati ordinati e messi in servizio 6 sistemi per le nuove Fregate Militari e per il 2013 ne sono stati previsti ulteriori 5.

Il REC Server di Alceo è collegato in Trunk SIP con il sistema VoIP di gestione delle chiamate (Call Manager) interamente progettato dalla Selex.
Tutte le chiamate, complete delle informazioni di contatto definite con il cliente, vengono automaticamente registrate e memorizzate in file system crittografati su apposito Database.

La registrazione può avvenire simultaneamente anche su due canali distinti.

Da una apposita interfaccia Web è possibile la ricerca del singolo file, con più chiavi di ingresso, ed il suo riascolto anche durante la fase di registrazione della chiamata.
Per garantire il massimo grado di sicurezza sul funzionamento del sistema, tutte le applicazioni software che girano su Server, vengono singolarmente supervisionate dall’unico centro di gestione via SNMP

10/12/2012

Nuovi progetti: Garda Uno

Garda Uno S.p.a. è un’azienda speciale di servizi per il collettamento e depurazione delle acque reflue, l’igiene urbana, la raccolta differenziata dei rifiuti, creazione di isole e piattaforme ecologiche, ciclo integrale dell’acqua, distribuzione del gas ad uso industriale e civile.

Presso l’azienda Garda Uno è presente un sistema BCS Alceo per l’accoglienza delle chiamate tramite IVR con supporto operatore per la gestione dei guasti e delle segnalazioni.
Stiamo inoltre provvedendo ad installare un sistema per la teleletture (telefonico e via Web).

03/12/2012

ASM Terni registrazione telefonate servizio “gestione segnalazione guasti”

ASM è una società che esplica la sua attività nel settore dei servizi pubblici per la produzione e distribuzione di energia elettrica, la gestione della pubblica illuminazione, il servizio di igiene ambientale, la distribuzione di acqua potabile, l’attività di esercizio della rete di gas naturale.

La relazione tra ASM ed Alceo è forte dell’utilizzo da parte della muncipalizzata di alcune applicazioni BCS di cui è possibile leggere un breve approfondimento qui: Case History ASM

In conformità con le disposizini dettate dall’Autority per l’energia elettrica, Comunicazione Authority Articolo 13, tutte le chiamate in arrivo sui sistemi di AMS verranno registrate.
Il file che sarà prodotto è stato editato in formato standard e il nome del file terrà il seguente formato (AAAAMMGGHHMMSS).
Il sistema BCS è stato programmato affinchè i file vengano archiviati in dischi dedicati dell’azienda minucipalizzata che ne terrà copia secondo le vigenti normative .

09/11/2012

UCC in azienda e all’esterno

Gartner definisce i prodotti UCC (dispositivi, software e servizi) come quelle soluzioni che incrementano la produttività dei singoli e dei gruppi di lavoro, consentendo di facilitare il controllo, la gestione, l’integrazione e l’uso di più metodi di comunicazione aziendale.

Secondo Gartner, i prodotti UCC permettono di raggiungere questo obiettivo attraverso la convergenza e l’integrazione dei canali di comunicazione (cioè i media), le reti, i sistemi e le applicazioni di business, nonché tramite il rafforzamento dei controlli che si hanno su questi ultimi.

Proprio in questa direzione il nuovo modulo BCS SocialWork permette di gestire rapporti di collaborazione tra aziende e di raggiungere tutta la filiera attraverso gli strumenti di Comunicazione e Collaborazione Unificata.

 

25/10/2012

Nuova partnership

Alceo e ComApp siglano un accordo tecnico commerciale.

Comapp è un un Sysytem Integrator che si distingue per l’approccio consulenziale ed il rapporto di partnership con cui si pone al fianco del cliente.

Per iniziare il rapporto di collaborazione ComApp e Alceo hanno installato presso la sede Milanese un sistema di reperibilità i tecnici ComApp che forniscono assistenza.

Il sistema è stato installato su piattaforma virtuale e prevede un moderno e completo sistema di smistamento delle chiamate tramite IVR a tre persone. Il sistema è inoltre stato integrato con il gestionale clienti di ComApp per un miglior servizio.

08/10/2012

Il nuovo sito Alceo è online

Il sito web www.alceo.com esce in una edizione completamente rinnovata sia nella grafica che nei contenuti.

Particolare attenzione è stata posta nel rendere semplice la navigazione e nel fornire il massimo di informazioni sulle attività della società Alceo.

Soprattutto sono state inserite molte funzionalità interattive che permettono al visitatore di utilizzare alcune delle funzionalità di Comunicazione Unificata.

Dal link POAWeb è possibile via web vedere lo stato di presenza di alcuni esperti tecnici e/o commerciali, parlare con loro, oppure effettuare una chat.

02/10/2012

Alceo e Plantronics a favore della Unified Communication e Collaboration

Milano, 2 ottobre 2012 – Plantronics (NYSE: PLT), leader mondiale in soluzioni audio per la comunicazione, e Alceo, azienda veneta specializzata in soluzioni di Collaborazione e Comunicazione avanzata, hanno avviato un percorso comune a favore della diffusione della Unified Communication.

Plantronics è inoltre stata scelta per la soluzione Unified Communication fornita da ALCEO, che ha permesso alla Banca del Centro Veneto di vincere il primo premio nella categoria “Small & Medium Business” alla seconda edizione del Premio “Collaborazione e Comunicazione Unificata” del Forum Unified Communication and Collaboration.

Grazie al sistema fornito e realizzato da Alceo, i 200 utenti di Banca del Centro Veneto ora possono comunicare e collaborare tra le venti sedi aziendali, come seduti gli uni vicino agli altri.
Le principali motivazioni del premio UCC sono state individuate in: integrazione garantita dal client con funzionalità di Presence/Call/Chat/Desktop Sharing, piena diffusione dei servizi a tutti gli utenti e alle sedi, buon supporto dalla Direzione e impiego di strumenti per misurare l’adozione dei servizi, buon livello delle comunicazioni in real time, effetto green con riduzione di spostamenti e toner.

Di primo piano, dunque, le premesse per lo scambio e il confronto tra i clienti Plantronics e Alceo.

Fonti: http://www.comunicati-stampa.net/com/alceo-e-plantronics-a-favore-della-unified-communication-e-collaboration.html

http://www.freeonline.org/cs/com/alceo-e-plantronics-a-favore-della-unified-communication-e-collaboration.html

11/09/2012

Nuovi successi commerciali per Alceo

Nuovi successi commerciali per la piattaforma di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS di Alceo.

Ecco alcune recenti installazioni effettuate

Tops: in collaborazione con ICT Eleco, partner commerciale su Roma, è stato installato un nuovo sistema di accoglienza delle chiamate presso il Call Center Tops. Il progetto prevede la gestione di chiamate inbound e outbound con i più moderni metodi di intervista. Tops è specializzata in gestione delle chiamate in ambito sanitario.

Willis: in collborazione con ATR Telematica, è stato installato presso la sede milanese di Willis un call center da 25 operatori per la gestione di ticket e pratiche in ambito assicurativo. Il sistema installato su server dedicato è interfacciato al centralino aziendale per garantire le comunicazioni tra gli operatori e i colleghi degli altri uffici

De Rigo Vision: in collaborazione con BT Italia e Imet, Alceo ha installato presso De Rigo Vision a Longarone (BL) il Call Center che gestisce le chiamate dei clienti provenienti da Italia ed estero. Inoltre è stata implementata con le funzionalità di UCC  messe a disposizione della piattaforma BCS una nuova sede dell’azienda.

Yalla Yalla: realizzazione sistema di UCC e Call Center presso la sede generale del tour operator italiano a Rimini. Il sistema BCS, in momenti di alti picchi telefonici, è inoltre in grado di gestire i trabocchi telefonici su operatori di supporto al fine di garantire il miglior servizio all’utente

10/09/2012

Nuovi moduli BCS

Continua lo sviluppo di nuovi moduli  della piattaforma di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS di ALCEO.

Con BCS Socialwork, la piattaforma BCS si apre all’esterno.

E’ esperienza comune che, soprattutto negli enti ed aziende con una certa complessità organizzativa, le necessità di comunicazione variano da individuo ad individuo e spesso ciascuno addetto può avere necessità di strumenti avanzati di comunicazione con persone che non fanno parte della organizzazione aziendale.

Ecco un esempio:

In un Comune di medie dimensioni il tecnico comunale ha necessità di parlare, vedere (sopralluoghi), condividere lo schermo e file più con ingegneri e architetti degli studi professionali di cui sta seguendo le pratiche che non con colleghi degli uffici comunali (ad esempio l’economato) con cui il telefono è sufficiente a gestire la comunicazione.

Analogamente l’architetto o l’ingegnere o il tecnico di manutenzione vuole conoscere la “presence” del tecnico senza fare tentativi spesso a vuoto con inutili perdite di tempo e quindi di efficienza.

Ma anche con alcuni uffici comunali (es. segreteria generale o bilancio) può essere importante condividere a schermo la bozza di una delibera per poterla correggere “al volo”.

Ciascuno di noi ha, parlando di comunicazione, legami forti e deboli sia all’interno della propria organizzazione lavorativa che all’esterno. Tali legami possono, inoltre, essere temporanei e dipendenti da specifiche commesse.

Su questa base Alceo ha costruito un modulo del proprio sistema di Collaborazione e Comunicazione Unificata BCS: BCS UCC Socialwork. Tale modulo permette alle organizzazioni, che si sono dotate di BCS UCC al loro interno, di “aprirsi” verso l’esterno e fornire uno strumento semplice ed efficace sia ai propri addetti sia alle persone esterne interessate a comunicare e collaborare in modo completo e cooperativo.